Maxi Enduro Sardinia Adventour è il tour mototuristico ideato per esplorare, nella loro essenza più reale, alcuni luoghi della Sardegna che, pur facendo parte della stessa Isola rinomata per le sue località balneari, raccontano qualcosa di diverso dalla solita vacanza estiva a bordo spiaggia.
Sulle strade di un’Isola a tratti aspra e selvaggia, le immagini delle spiagge bianche si alterneranno a quelle delle scogliere inaccessibili, il mare incontaminato lascerà spazio alla fitta vegetazione mediterranea e i locali rinomati lasceranno il posto alle attività agro-silvo-pastorali, permettendoci di conoscere un lato di Sardegna ancora nascosto.
Quando: contattaci per maggiori informazioni
Modo di viaggio: Tour leader
Equipaggiamento: gomme fuoristrada
Durata: 4 giorni/3 notti
Lunghezza: 1100 km circa
Info: possibilità di visite guidate ed escursionistiche, da concordare
Partenza da Porto Torres. Esplorazione della parte settentrionale dell’Isola, in direzione della regione storica della Gallura, lungo sterrate di facile percorrenza.
Giorno 1
Esplorazione nord-est
Partenza da Porto Torres. Esplorazione della parte settentrionale dell’Isola, in direzione della regione storica della Gallura, lungo sterrate di facile percorrenza.
Partenza da Olbia. Percorrenza traccia on/off road in direzione regione storica del Campidano di Oristano. Percorso attraverso le zone centro-settentrionali dell’Isola con soste nei piccoli paesi custodi di importanti testimonianze risalenti al Prenuragico.
Giorno 2
Nord-ovest Marathon, pt.I
Partenza da Olbia. Percorrenza traccia on/off road in direzione regione storica del Campidano di Oristano. Percorso attraverso le zone centro-settentrionali dell’Isola con soste nei piccoli paesi custodi di importanti testimonianze risalenti al Prenuragico.
Partenza da Bosa Percorrenza traccia on/off road in direzione regione storica dell’Iglesiente. Sosta nelle spiagge del Sinis. Spostamento verso le città di Buggerru.
Giorno 3
Attraverso la costa ovest
Partenza da Bosa Percorrenza traccia on/off road in direzione regione storica dell’Iglesiente. Sosta nelle spiagge del Sinis. Spostamento verso le città di Buggerru.
Partenza da Buggerru Partenza in direzione imbarco di Porto Torres. Percorrenza traccia on-off road attraverso i boschi del Sulcis-Iglesiente, fino a raggiungere la piccola città di Fluminimaggiore e il borgo minerario di Montevecchio. Trasferimento su strada per Porto Torres
Giorno 4
Sud-nord Marathon, pt.II
Partenza da Buggerru Partenza in direzione imbarco di Porto Torres. Percorrenza traccia on-off road attraverso i boschi del Sulcis-Iglesiente, fino a raggiungere la piccola città di Fluminimaggiore e il borgo minerario di Montevecchio. Trasferimento su strada per Porto Torres